 |
Anno: 2005 Numero: 4 | Outdoor |
ESCURSIONISMO / L’ABC dell’abbigliamento (da Parchi e Riserve) |
CALDI NEL FREDDO |
Qualità di materiali, design e costruzione determinano la bontà di un capo di abbigliamento tecnico. Senza il quale anche la più semplice delle escursioni può fallire |
di Alberto Vitali |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2005 Numero: 4 | Ecologia / ambiente |
AMBIENTE / Acqua e aree protette (da Parchi e Riserve) |
LA GRANDE RISORSA |
Nell’universo, solo laddove c’è acqua, è possibile la vita. Il nostro Pianeta ne è ricchissimo, anche se quella dolce è poca e va preservata. Le aree protette giocano un ruolo importante, anche in Italia, paese bagnato da fiumi, laghi e falde |
di Armando Gariboldi |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2005 Numero: 4 | Servizi natura |
FAUNA / Lince eurasiatica (da Parchi e Riserve) |
CHI L’HA VISTA? |
Osservarla nel suo habitat è davvero difficile: è la lince, predatore schivo sempre più raro in Italia. Dopo essersi estinta all’inizio del ’900, è recentemente tornata a popolare alcune zone delle Alpi orientali. Ecco storia e identikit di questo maestoso felino |
Testo e foto di Luca Longo |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2005 Numero: 4 | Itinerari |
ITINERARI / Parco lombardo Valle del Ticino (da Parchi e Riserve) |
MERAVIGLIE NASCOSTE |
Non lontano da dove il Ticino esce dal Lago Maggiore, un itinerario porta tra i boschi delle colline moreniche, in un ambiente modellato dagli antichi ghiacciai |
di Michele Mauri e Silvano Moroni, foto di Norino Canovi |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2005 Numero: 4 | Reportage parchi |
PIEMONTE / Parco Naturale Alpi Marittime (da Parchi e Riserve) |
I MONTI DEL RE |
Montagne ardite e severe, ricche di camosci e stambecchi. Qui Casa Savoia aveva la propria Reale Riserva di Caccia. Sono le Alpi Marittime, sul confine piemontese con la Francia, oggi sede di un parco tutto da esplorare |
di Francesco Tomasinelli |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2005 Numero: 4 | Colore / tradizione |
TRADIZIONI / Le piante simbolo delle festività invernali (da Parchi e Riserve) |
ATTORI DI FINE ANNO |
Antiche credenze e leggende sono legate ad alcune specie di alberi, arbusti e fiori: dall’abete al vischio, dal corbezzolo alla rosa di Natale, dall’agrifoglio al pungitopo, al sorbo |
di Donatella Cabrini |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2005 Numero: 4 | Servizi natura |
PRIMO PIANO (da Parchi e Riserve) |
IL SIGNORE DEL PARCO |
I boschi della Villa Reale di Monza ospitano 47 coppie di allocco, rapace notturno al centro di un lungo studio |
di Anna Pisapia |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2005 Numero: 4 | Reportage parchi |
TOSCANA / Riserva Naturale Diaccia Botrona (da Parchi e Riserve) |
QUI UNA VOLTA C’ERA IL LAGO |
Le terre sulle quali oggi si estende la Maremma grossetana un tempo erano occupate dalle placide e feconde acque del Lago Prile, approdo sicuro per le flotte etrusche e romane. La Riserva della Diaccia Botrona, tra le zone umide più importanti d’Italia, è ciò che rimane di quel passato |
di Laura Floris |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2005 Numero: 4 | Servizi natura |
VISTI DA VICINO (da Parchi e Riserve) |
IL MOSCARDINO |
|
di Francesco Tomasinelli |
|
|
|
|
|
|
Non perdere la Newsletter
|