 |
Anno: 2015 Numero: 2 | Editoriale |
IL RACCONTO |
EXPO È PARTITA |
Scarica gratuitamente l'editoriale |
di Pietro Greppi |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
|
QUATTRO STAGIONI |
Estate |
|
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
|
BIANCO E NERO |
Cosa si vede, da lassù? |
|
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
PRIMO PIANO / DEFORESTAZIONE |
UMANITA' AL BANCO DI PROVA |
Ci hanno abituati a ritenere che la nostra specie abbia avuto nella sua storia evolutiva una marcia in più rispetto alle altre. In effetti, con la sua intelligenza ha sopperito a un’indubbia inferiorità fisica, evitando il proprio annientamento e ponendosi sul gradino più alto della piramide ecologica... |
di Laura Floris |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
COSA ACCADE GIUGNO - AGOSTO / GHIANDAIA MARINA |
ESTATE AL NORD |
A vedere quel piumaggio di un blu turchese così brillante e iridescente, si capisce subito di avere a che fare con qualcosa di speciale. E in effetti la ghiandaia marina (Coracias garrulus) appartiene a un gruppo di uccelli tropicali tipicamente africani, che da noi conta solo questa specie... |
di Francesco Tomasinelli |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
PASSIONE BIRDGARDENING / BUG HOTEL |
INSETTI GRADITI OSPITI |
Ma lo sapevate che esistono dei veri e propri hotel anche per gli insetti? Eh sì!... Infatti, oltre ai nidi e alle mangiatoie per gli uccelli, il nostro giardino può essere arricchito da speciali strutture, facili da costruire e dal profilo low cost, che possono favorire l’arrivo e la colonizzazione di insetti utili nella lotta biologica (divoratori di afidi, per esempio) o come preziosi, quanto fedeli, impollinatori... |
di Marco Mastrorilli |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
MONDO SUB / BAVOSA RUGGINE |
LA SIGNORA È SERVITA |
Questa foto, non solo racconta una storia, ma farà ricredere tutti quelli che pensano che i pulitori (siano essi pesci o crostacei) esistano soltanto nei mari tropicali. La storia la dobbiamo a Adriano Morettin che così la racconta... |
di Angelo Mojetta |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
NATURA STRANA / LA SALAMANDRA ARBORICOLA |
ACQUA? NO, GRAZIE! |
Le salamandre arboricole del genere Aneides, come questa A. lugubris della California, hanno escogitato un metodo davvero ingegnoso per riprodursi. Al contrario di molti altri Anfibi, hanno “deciso” di non rischiare di spostarsi dalla terra all’acqua per deporre uova o larve... |
di Emanuele Biggi |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
PRESENTE PASSATO / COME NASCE LA MOSTRA CHE RIPORTA IN VITA UN GIGANTE PERDUTO |
VIRTUALMENTE RISORTO |
La mostra che dal 6 giugno al 10 gennaio 2016 si apre a Milano nella cornice di Palazzo Dugnani – che fu la prima sede del Museo di Storia Naturale – non è una mostra qualunque, un’esposizione di oggetti e figure più o meno collegati tra loro, ma è davvero la versione visitabile di una scoperta scientifica... |
di Cristiano Dal Sasso |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
HOMO SAPIENS / UOMINI PRIMITIVI |
NUOVA SPECIE ALL'ORIZZONTE |
La scoperta dell’Uomo di Denisova, avvenuta nel 2010, dimostrò che il cammino evolutivo dell’uomo è in costante mutamento e che ogni giorno è valido perché una nuova specie possa cambiare i connotati alla genealogia umana... |
di Gianluca Grossi |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
CUORE DI PIETRA / RAME |
IL PRIMO METALLO |
Il rame fa parte del gruppo degli elementi nativi, presenti in natura anche come minerali a sé stanti. I cristalli, spesso di forma geometricamente complessa, sono di colore rosso-rosato, spesso coperti da una sottile patina di ossidi, che ne attenua la lucentezza... |
di Arnaldo Pini |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
L'UOMO E LA TERRA |
I CAVALIERI DELLE AQUILE |
Una piccola comunità kazaka sopravvive ancora oggi nella desolata steppa della Mongolia cacciando con i rapaci... |
di Gianluigi Di Maio |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
ANIMALI |
VAGABONDI DEL MARE |
Miliardi di microrganismi errano negli oceani assicurando con la loro presenza la metà delle riserve di ossigeno del Pianeta. È il plancton, un universo parallelo quasi invisibile ma fondamentale per la nostra vita... |
di Roberto Bocciardo |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
COLTI SUL FATTO |
UOMO SCIMMIA |
Nella fitta e ostile giungla del Gabon, l'incontro con i mitici mandrilli, un faccia a faccia emozionante in uno dei luoghi più intatti del Pianeta... |
di Simone Sbaraglia e Francesca Bongarzoni |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
L'INTERVISTA / TSUNEMI KUBODERA |
A TU PER TU CON IL CALAMARO GIGANTE |
Il calamaro gigante era uno dei grandi misteri della biologia marina. Fino a quando un ricercatore giapponese non è riuscito a filmarne uno nel profondo degli abissi... |
di Francesco Tomasinelli |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
ITINERARI |
SUI SENTIERI DELLA GUERRA |
Nel cuore delle Dolomiti d’Ampezzo, immerse nella vastità del silenzio, le tracce della Grande Guerra congelano lo spazio e il tempo. A cento anni di distanza, ripercorriamo gli arditi sentieri che gli alpini scavarono in quelle rocce... |
di Luca Serafini e Luciano Cremascoli |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
CONCORSO FOTOGRAFARE IL PARCO |
EMOZIONI PREMIATE |
La fotografia naturalistica è stata la protagonista della 10a edizione del Concorso Internazionale “Fotografare il Parco” organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise... |
|
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
NATURA MIX |
APPUNTAMENTI, TURISMO, VETRINA, LIBRI E FOTO |
NMIX è un contenitore dedicato agli eventi del trimestre, ai viaggi più eco, ai weekend da trascorrere nei Parchi italiani, ai prodotti per le attività outdoor, ai libri che parlano di natura, foto, ambiente. Nella sezione SI FA COSÍ gli autori spiegano come hanno realizzato le loro fotografie pubblicate nel numero... |
|
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
WEEKEND NEI PARCHI Sud / Parco Nazionale dell'Alta Murgia |
NELLE PRATERIE DI FEDERICO II |
Immense superfici ondulate colorate di giallo e di bruno contrastano con il cielo azzurro: ecco il ritratto più tipico dell’altopiano dell’Alta Murgia, angolo di Puglia dove lo sguardo è libero di spaziare liberamente senza ostacoli, seguendo le dolci oscillazioni delle colline... |
|
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
HOT SPOT - COSA, DOVE, QUANDO / CANADA |
ASPETTANDO IL FREDDO |
La cittadina di Churchill si definisce “capitale degli orsi bianchi” con un buon motivo: ogni anno per circa 6 settimane, da metà ottobre a fine novembre, centinaia di questi carnivori si radunano nelle grandi pianure ai margini della città aspettando che il mare geli e consenta loro di spostarsi… |
|
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
CONCORSO FOTOEMOZIONI |
LA FOTO DEL LETTORE |
PARTECIPA ANCHE TU: invia i tuoi scatti a redazione2@edinat.it. I migliori saranno inseriti online su www.rivistanatura.it (regolamento nella sezione “Fotoemozioni”). Se la tua immagine verrà scelta e pubblicata su NATURA, riceverai in omaggio per un anno l’abbonamento alla rivista. Le immagini di questo numero sono di Matteo Berbenni (nella foto) e Maurizio Giorgi. |
|
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2015 Numero: 2 | |
LO SPECIALE |
ECOnomia |
ECOnomia è lo speciale della Rivista della NATURA dedicato a etiche, mercati, percorsi sostenibili. Per conoscere i contenuti di questo numero clicca qui |
|
|
|
|
|
|