 |
Anno: 2003 Numero: 3 | Servizi natura |
FLORA / Il castagno (da Parchi e Riserve) |
L’ALBERO DEL PANE |
Per secoli fonte di sostentamento delle genti montane di tutta Europa, il castagno dopo l’epoca d’oro ha conosciuto un profondo declino, da cui oggi pare risollevarsi. |
di Laura Floris |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2003 Numero: 3 | Servizi natura |
FAUNA / La rete ecologica nazionale dei vertebrati (da Parchi e Riserve) |
LA MAPPA DEL TESORO |
Un’importante ricerca nazionale ha individuato le zone a maggiore biodiversità: non sempre coincidono con le aree protette e necessitano di maggiori connessioni. |
di Anna Pisapia |
|
|
|
|
|
.jpg) |
Anno: 2003 Numero: 3 | Itinerari |
ITINERARI /Parco della Maremma (GR) (da Parchi e Riserve) |
PROFUMI MEDITERRANEI |
Toscana meridionale, un pezzo di Maremma intatto. Una macchia carica di aromi ammanta i Monti dell’Uccellina e, scendendo, lascia spazio alla fitta pineta e alle paludi. Poi il mare e le isole dell’arcipelago. |
di Daniele e Alessandro Vergari |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2003 Numero: 3 | Reportage parchi |
VENETO / Parco Regionale della Lessinia (da Parchi e Riserve) |
TRACCE DEL PASSATO |
Città di roccia, ponti di pietra, gro t t e, fossili, cascate,ma anche splendidi boschi e pascoli a perdita d’occhio. È l’altopiano della Lessinia, a Nord di Verona, dove natura e attività umane sembrano ancora convivere in armonia |
testo di Luca Longo |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2003 Numero: 3 | Servizi natura |
PRIMO PIANO (da Parchi e Riserve) |
ESPANSIONE VERSO NORD |
Legato da sempre alle zone centro-meridionali del Mediterraneo, l’istrice ha iniziato a risalire l’Italia, colonizzando la Pianura Padana. |
di Anna Pisapia |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2003 Numero: 3 | Reportage parchi |
SICILIA / Riserva Naturale Marina e Regionale Isola di Ustica (da Parchi e Riserve) |
PERLA DI MARE E DI STORIA |
Sorta dalle profondità tirreniche in seguito ad antiche eruzioni, Ustica regala fondali limpidi e ancora ricchi di specie, ma anche un entroterra che evoca il passato. |
di Armando Gariboldi |
|
|
|
|
|
|
Non perdere la Newsletter
|