 |
Anno: 2006 Numero: 4 | Outdoor |
ESCURSIONISMO / L’ABC dell’abbigliamento (da Parchi e Riserve) |
DI VERDE VESTITI |
Tessuti ecologici, realizzati con materiali ad alta tecnologia. L’ultima frontiera arriva dagli USA ed è a base, udite udite, di mais. |
di Alberto Vitali |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2006 Numero: 4 | Outdoor |
METEOROLOGIA / Capire e prevedere il tempo (da Parchi e Riserve) |
SEGNALI DAL CIELO |
L’abc della meteorologia e qualche suggerimento pratico per imparare a capire che tempo farà. Osservando il cielo e le nuvole, leggendo i dati degli strumenti e interpretando le carte elaborate dagli esperti. |
di Gianfranco Meggiorin |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2006 Numero: 4 | Ecologia / ambiente |
CONSERVAZIONE (da Parchi e Riserve) |
ALBERI IN CRISI IN TUTTO IL MONDO |
Tanti parlano, ma cosa viene fatto? |
di Armando Gariboldi |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2006 Numero: 4 | Due ruote |
ITINERARI IN MOTO / Parchi Orobie Bergamasche e Valtellinesi (da Parchi e Riserve) |
DOVE VOLANO I LEONI |
Dalla Val Brembana alla Valtellina per il passo San Marco, attraverso i due parchi regionali delle Orobie. |
testo e foto di Cesare De Ambrosis |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2006 Numero: 4 | Servizi natura |
HABITAT / La faggeta (da Parchi e Riserve) |
LA CORTE DEL RE |
Parliamo del faggio e della vita che si svolge attorno a questa pianta, tra le più diffuse in Italia. |
testi di Roberto Bocciardo |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2006 Numero: 4 | Itinerari |
ITINERARI / Parco Monte Avic (da Parchi e Riserve) |
I MONTI DELLA FEDE |
Escursione al lago Miserin, nell’alta valle di Champorcher, tra gli antichi sentieri percorsi nelle battute di caccia allo stambecco e i luoghi di culto venerati da centinaia di anni |
di Barbara Cavallaro e Laura Floris |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2006 Numero: 4 | Reportage parchi |
TOSCANA / Parco Nazionale Arcipelago Toscano (da Parchi e Riserve) |
LE PERLE DI VENERE |
Una natura meravigliosa, sopra e sotto il mare, ma anche storia, cultura, tradizione. Siamo nel parco marino più grande d’Europa, una manciata di isole sparse nell’alto Tirreno, le perle perdute dalla dea della bellezza. |
di Michele Mauri |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2006 Numero: 4 | Servizi natura |
PRIMO PIANO (da Parchi e Riserve) |
LE GRANDI PRATERIE |
Progetto europeo per la gestione e conservazione di ambienti alpini |
di Fabio Casale e Paolo Pirocchi |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2006 Numero: 4 | Servizi natura |
FAUNA / La situazione dell’avifauna italiana (da Parchi e Riserve) |
COMUNI O RARI? |
Molte specie di uccelli nidificanti in Italia, un tempo molto diffuse e abbondanti, dal 2000 stanno diminuendo sempre più. Ecco quali sono e in quali ambienti vivono. |
di Anna Pisapia e Lorenzo Fornasari |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2006 Numero: 4 | Itinerari |
ITINERARI / Subappennino Dauno (da Parchi e Riserve) |
ALL’OMBRA DELLE QUERCE |
Nei Monti Dauni , tra i rilievi più ventosi d’Italia, alla scoperta della Puglia meno nota. Un itinerario lungo le antiche vie della transumanza, tra boschi secolari di querce e piccoli borghi, da sempre crocevia di illustri civiltà. |
testi e foto di Francesco Tomasinelli |
|
|
|
|
|
 |
Anno: 2006 Numero: 4 | Servizi natura |
VISTI DA VICINO (da Parchi e Riserve) |
LUCERTOLA OCELLATA |
|
di Francesco Tomasinelli |
|
|
|
|
|
|
Non perdere la Newsletter
|