
2011-04-01 08:29:52
IL VENTO SOFFIA SEMPRE PIÙ FORTE
I ricercatori della Swinburne Univeristy of Technology di Melbourne hanno studiato, grazie ai dati ottenuti mediante tecnologie satellitari, l’andamento della velocità dei venti sul nostro pianeta a partire dal 1985 fino al 2008. Gli incrementi maggiori si sono osservati nell’emisfero Sud, dove si è visto che la velocità del vento aumenta del 0,5% l'anno. Quella che può apparire come una “lieve” variazione, in realtà ha provocato un aumento dell’altezza media delle onde, rilevate essere più alte di circa il 7%. L’incremento medio di velocità su scala globale e nel periodo temporale studiato è stato stimato essere intorno allo 0,25%. I ricercatori affermano di non poter imputare direttamente queste variazioni ai cambiamenti climatici, anche se hanno osservato un trend consolidato che si muove in modo omogeneo con quelli che sono i nuovi modelli per lo studio del clima su scala globale. Infine, va ricordato che i venti hanno una forte influenza sul passaggio di energia tra il mare e l’atmosfera, questi ultimi fortemente interconnessi con i cambiamenti climatici.
|
Non perdere la Newsletter
|