
2010-07-12 16:08:43
ORO NERO MADE IN ITALY
Oggi Goletta Verde, l'imbarcazione di legambiente che denuncia le condizioni del mare italiano, ha presentato a Monopoli (Ba) il dossier nazionale “Texas Italia” in occasione della tavola rotonda “La minaccia del petrolio sul futuro sostenibile della Puglia”. Secondo il dossier, fino a oggi, sono stati rilasciati 95 permessi di ricerca per idrocarburi di cui 24 a mare e 71 a terra, per un totale di circa 35mila chilometri quadrati. Negli ultimi due anni sono state inoltre presentate 65 istanze (di cui 41 a mare) per la ricerca di oro nero made in Italy che, potenzialmente, potrebbero aggiungersi ai 95 permessi di ricerca già citati, raggiungendo così una superficie “trivellabile” nel nostro mare superiore ai 30mila chilometri quadrati. Secondo Stefano Ciafani, Responsabile Scientifico Legambiente, la legislazione vigente non è in grado di salvaguardare e preservare le nostre risorse. Nel periodo in cui i danni da idrocarburi sull’ambiente marino sono sfortunatamente al centro dell’attenzione dei media, in nome di una presunta indipendenza energetica, si rischia di ipotecare il futuro del mare e del territorio Italiano.
|
Non perdere la Newsletter
|