Home approfondimento articolo


2010-07-11 17:55:45
INSIEME PER SALVARE I SALMONI

Il salmone atlantico da allevamento rappresenta una delle più importanti fonti di cibo, con un mercato in costante crescita. Ma anche i salmoni, come ogni organismo vivente, sono soggetti a malattie e infezioni. In Norvegia nel 1999 e’ stata scoperta per la prima volta una patologia ora nota come infiammazione cardiaca e dei muscoli scheletrici (HSMI), che ai tempi provocò il decesso di numerosi esemplari. Questa malattia da allora è stata riscontrata in oltre 400 allevamenti in tutto il Nord Europa. L’HSMI, causata da un virus sconosciuto fino a oggi, sarebbe potuta diventare un serio problema perché avrebbe potuto contagiare anche il wild salmons, i salmoni selvatici. Fortunatamente studiosi di entrambi i lati dell’Oceano Atlantico si sono uniti per identificare il virus e attualmente stanno lavorando al vaccino. Scienziati statunitensi e norvegesi, cooperando, hanno già ottenuto ottimi risultati e, grazie all'utilizzo di tecniche molto avanzate, in brevissimo tempo. È proprio il caso di dire che l’unione fa la forza... ed il salmone ringrazia! www.mailman.columbia.edu

Non perdere la Newsletter

RocketTheme Joomla Templates Adobe Creative Suite 5 Master Collection
PORTAVOCE UFFICIALE DI:
AIDAP Immagimondo
Fiera del turismo naturalistico Festival dei Gufi Genitori Anti Smog Lo spirito del pianeta Photo Eudi
Camogli international festival
Associazione Italiana Direttori e Funzionari aree protette Cittadini
per l'aria
Fiera del turismo naturalistico Festival
dei Gufi
Mobility for sustainability Lo Spirito
del Pianeta
Concorso fotografico
Top Awards 2014
Festival cinematografico sulla subacquea


2008 © Edinat - Edizioni di Natura - Milano
P. I. - C.F. 02938530132 - Cookie Policy - Informativa protezione dati e cookie - Condizioni Generali di Vendita
3MediaStudio Web DesignAntWorks - siti e software web

Â