Home

ULTIMISSIME
 
 
STOP ALLE TRIVELLAZIONI NEI FONDALI SICILIANI

"Biodiversità Canale di Sicilia", il progetto finanziato dal ministero dell'Ambiente e partito nel 2009 sotto la supervisione dell’ISPRA (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), sta portando alla luce un...

 Continua...

 
 
LA FOCA DELLA GROENLANDIA MINACCIATA DAL CLIMA

Il Sunday Times lancia un preoccupante grido d’allarme: le foche della Groenlandia (Pagophilus groenlandicus) stanno morendo a causa del surriscaldamento del loro habitat. Mezzo milione di cuccioli non sono sopravvissuti all’aumento di...

 Continua...

 
 
L'ULTIMO VIAGGIO DELLA REGINA

L'hanno chiamata Regina perchè, per il suo ultimo viaggio, ha scelto, come meta l'ex-tenuta reale di San Rossore, sull’arenile del Comune di San Giuliano (Pisa). La balenottera (Balaenoptera physalus) di 18 metri che é...

 Continua...

 
 
I “LUOGHI DEL CUORE” DEGLI ITALIANI

L’iniziativa “I luoghi del cuore”, giunta ormai alla sua quinta edizione,e quest’anno ha visto la partecipazione di quasi mezzo milione di italiani. Il FAI (Fondo Ambiente Italiano), in collaborazione con Intesa SanPaolo,...

 Continua...

 
 
LE TARTARUGHE GIGANTI DELLE GALAPAGOS

All’Isola Pinta, una piccola isola a Nord dell’arcipelago delle Galapagos, seconda riserva marina per grandezza al mondo, la biodiversitá è seriamente minacciata. Numerosi progetti volti alla ricolonizzazione e alla...

 Continua...

 
 
2011: L’ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE

Questa settimana, durante il forum ONU tenutosi al Palazzo di Vetro di New York, si è ufficialmente aperto l'Anno Internazionale delle Foreste. L'anno appena passato, il 2010, è stato quello della biodiversità, grazie al quale...

 Continua...

 
 
MANGIATOIE: A TU PER TU CON GLI UCCELLI

Ogni anno, in prossimitá della ricorrenza di S. Martino, il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, in provincia di Como, organizza la giornata della mangiatoia. Guardie Ecologiche Volontarie guidano i giovanissimi visitatori nella...

 Continua...

 
 
LA MISTERIOSA MORIA DI TORTORE A FAENZA

Nel comune di Faenza, in provincia di Ravenna, tra il 2 ed il 4 gennaio sono stati raccolti più di 300 kg di carcasse di tortore. La causa della morte del grande numero di volatili è ancora da determinarsi. Le analisi...

 Continua...

 
 
< prevnext >
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52
 
 

Non perdere la Newsletter

RocketTheme Joomla Templates Adobe Creative Suite 5 Master Collection
PORTAVOCE UFFICIALE DI:
AIDAP Immagimondo
Fiera del turismo naturalistico Festival dei Gufi Genitori Anti Smog Lo spirito del pianeta Photo Eudi
Camogli international festival
Associazione Italiana Direttori e Funzionari aree protette Cittadini
per l'aria
Fiera del turismo naturalistico Festival
dei Gufi
Mobility for sustainability Lo Spirito
del Pianeta
Concorso fotografico
Top Awards 2014
Festival cinematografico sulla subacquea


2008 © Edinat - Edizioni di Natura - Milano
P. I. - C.F. 02938530132 - Cookie Policy - Informativa protezione dati e cookie - Condizioni Generali di Vendita
3MediaStudio Web DesignAntWorks - siti e software web